ha preparato per noi una delizioso piatto di…
GNOCCHETTI SARDI CON RAGU’ DI PECORA
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
1 confezione di Gnocchetti sardi Pasta BIO Piaceri Mediterranei
300gr noce di pecora
500gr pomodoro ramato
½ gambo di sedano
1 cipolla bianca piccola
1 carota
1 spicchio d’aglio
1 foglia d’alloro
1 spolverata di formaggio di pecora salato
1 fetta di lardo
Noce moscata
½ bicchiere di vino bianco
Olio extra vergine d’oliva
Pepe e sale q.b.
PREPARAZIONE
Per prima cosa prepariamo un soffritto di olio, sedano e carota, tagliati tutti a dadini piccolissimi, al quale andremo ad aggiungerei pomodori ramati tagliati in quattro pezzi. Lasciamo andare il tutto e sfumiamo con un po’ di vino bianco, dopodiché passeremo i pomodori con il passapomodoro manuale. A parte rosoliamo il ragù di pecora con una fetta di lardo tagliata a pezzi, lo spicchio d’aglio, la foglia d’alloro, il sale e il pepe.
Aggiungiamo il ragù al pomodoro, mescoliamo bene e lasciamo andare per 15 minuti così da ottenere un ragù espresso. Se necessario regolare di sale e pepe. Incorporiamo i gnocchetti sardi Bio senza glutine al ragù e facciamo risottare per un minuto. Possiamo quindi impiattare aggiungendo alla fine una spolverata di formaggio di pecora salato.
Buon appetito!
Prodotti in questa ricetta
Ti potrebbero interessare anche...
-
Cupcake vegani senza glutine di Halloween e non solo
Le Ricette Green Senza Glutine di Martina Effe Da oggi inauguriamo una nuova rubrica del nostro blog curata dalla photo-foodblogger Martina Effe dove...
-
Torta di pane con prosciutto ed emmental
Una ricetta facilissima da realizzare, veloce, molto gustosa e che piace proprio a tutti, anche ai bambini! Ho deciso di preparare questa torta...
-
Tronchetto bigusto senza glutine
di Sonia Mancuso Il dolce di oggi è una ventata di aria fresca: tronchetto bigusto senza glutine. Biscottini al miglio senza glutine in...